CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO
Art. 1 Applicazione delle presenti Condizioni Generali
Qualsiasi contratto con la società GREENEXT TECNOLOGIES S.P.A. da qui denominata GREENEXT avente ad oggetto servizi di noleggio, come definitivi nell’art. 2. Le eventuali condizioni generali di contratto applicate dal Cliente sono espressamente irrilevanti e comunque sono inefficaci nei confronti di GREENEXT.
Art. 2 Oggetto del contratto e caratteristiche del Servizio
Il Servizio offerto da GREENEXT consiste nel noleggio di dispositivo elettronico GPS, dotato di SIM, necessario per l’erogazione del Servizio e installato sul Veicolo ed eventuali accessori opzionali. La sottoscrizione delle Condizioni generali consente al Cliente di attivare il Sistema per mezzo del quale è possibile fruire delle prestazioni così come descritte al successivo art. 4. Poiché i Servizi erogati dalla Società, in base alle presenti Condizioni, non sono in nessun caso equiparabili al rapporto assicurativo, la Società non risponderà degli indennizzi o di richieste di risarcimento di danni legati a sinistri totali o parziali occorsi al Veicolo. Il Cliente dichiara, con la sottoscrizione del Condizioni Generali di essere stato edotto in merito alle modalità di funzionamento e ai dati tecnici del Sistema.
Art. 3 Dispositivi
Il Dispositivo è ceduto al Cliente in comodato d’uso ai sensi degli artt. 1803-1812 del Codice civile, per la durata del rapporto contrattuale. Il Dispositivo non è in ogni caso di proprietà del Cliente. Il Cliente si obbliga ad un corretto uso del Dispositivo, a mantenerlo libero da qualsiasi onere, pegno o gravame e comunque a fare in modo che resti immune da ogni pregiudizio, nonché a conservarlo e custodirlo con cura e con la massima diligenza ed a non destinarlo ad altri usi che non siano quelli previsti dal Contratto. La SIM rimarrà in ogni caso di proprietà della Società. La Società provvederà alla riparazione del Sistema e, qualora ciò si renda necessario per esigenze tecniche o operative, si riserva di sostituirlo e/o eseguire, in qualsiasi momento, modifiche di consistenza o di configurazione, nonché tutte le verifiche ed i controlli che riterrà opportuni. A tal fine, il Cliente consentirà al personale della Società ovvero a terzi da essa incaricati, l’accesso al Veicolo sul quale è installato il Dispositivo se ne assume ogni rischio relativo al perimento.
Art. 4 Presupposti tecnici e procedure di attivazione
4.1. Le Condizioni indispensabili per l’attivazione del Servizio sono:
- la sottoscrizione delle Condizioni Generali;
- il ricevimento da parte della Società delle Condizioni Generali sottoscritto dal Cliente;
- il pagamento del contributo di attivazione, del contributo di spedizione e degli altri oneri espressamente indicati;
- la non esistenza di precedenti morosità rispetto a rapporti contrattuali fra il Cliente e la Società.
- la regolare installazione del Dispositivo a cura del Cliente entro e non oltre 60 (sessanta) giorni dalla data di sottoscrizione delle Condizioni Generali. In caso di installazione da parte del Cliente e/o di soggetti comunque terzi rispetto a GREENEXT, il Cliente accetta e riconosce che qualsiasi danno causato dall’installazione e/o comunque utilizzo improprio del dispositivo rispetto alle indicazioni fornite nelle istruzioni di installazione e di attivazione e/o dalla manomissione dello stesso, comporterà l’obbligo del Cliente di corrispondere a GREENEXT l’importo di € 400,00, oltre IVA di legge.
4.2. In mancanza di tali Condizioni, il Servizio non verrà attivato. L’attivazione del Servizio decorre dalla data di corretta attivazione e collaudo del Sistema.
Il Cliente prende atto che l’operatività del Servizio è condizionata dalle seguenti circostanze:
- corretta emissione del segnale da parte del Sistema. Tale verifica dovrà essere effettuata direttamente dal centro di Installazione a seguito della prima installazione all’emissione del certificato di installazione e collaudo;
- corretta operatività della costellazione dei satelliti GPS, di proprietà del Ministero della Difesa degli Stati Uniti, attraverso cui avviene la localizzazione del Veicolo. Per una accurata localizzazione del Veicolo è necessaria la “visibilità” di un numero sufficiente di satelliti; in alcune circostanze (schermatura da parte di edifici, costruzioni o altri ostacoli) tale “visibilità” potrebbe non essere continuativamente in atto e pertanto la localizzazione potrebbe essere compromessa durante tali interruzioni;
- corretta operatività della rete di telefonia cellulare GMS/GPRS a cui il Sistema e/o la SIM sono collegati;
- corretta operatività delle linee telefoniche fisse utilizzate dalla Società per l’erogazione del Servizio;
- aggiornamento e grado di rappresentazione delle mappe del territorio, tuttavia, è possibile che non tutto il territorio potrebbe risultare coperto a sufficienza da garantire un preciso posizionamento del Veicolo.
Può accadere che nessun segnale GPS (proveniente dai satelliti) e nessun segnale di telefonia cellulare possano raggiungere il Sistema fintanto che il Veicolo su cui è installato si trovi in luoghi nei quali l’isolamento può essere totale quali garage, tunnel, autosilo, ecc. Il Cliente prende atto che la fruizione del Servizio è commisurata all’avanzamento e alla disponibilità sul territorio della copertura della rete di telefonia cellulare.
Art. 5 Estensione Territoriale
L’estensione territoriale dei Servizi (e la loro fruibilità) è quella del territorio italiano ed i Servizi saranno operativi solo nelle zone coperte dalla cartografia associata a detto territorio geografico. Il Cliente prende atto che la fruizione del Servizio è commisurata alla disponibilità della copertura della rete cellulare GSM/GPRS.
Art. 6 Esonero della responsabilità
6.1. La Società non è responsabile per interruzioni, sospensioni o limitazioni del Servizio, nonché per danni cagionati al Cliente e/o a terzi, dovuti a:
- mancato e/o limitato funzionamento dei satelliti GPS (che consentono la localizzazione dei veicoli sul territorio) o della rete di telecomunicazione mobile (GSM, GPRS, UMTS ecc.) o della rete fissa;
- mancato e/o limitato funzionamento della SIM alloggiata all’interno del Sistema per qualsiasi causa dovuta;
- cause accidentali o disposizioni legislative o amministrative sopravvenute o provvedimenti assunti dalle competenti Autorità;
- verificarsi di cause di forza maggiore nella funzionalità della propria Centrale o altri casi di forza maggiore o caso fortuito;
- interruzioni, sospensioni o limitazioni del Servizio al di fuori della zona di estensione come identificata nell’ 6 che precede;
- installazione non a regola d’arte del Dispositivo;
- mancata effettuazione di controlli periodici e test;
- eventi eccezionali quali guerre, terremoti, fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali, fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo, radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche nonché scioperi, rivoluzioni, sommosse o movimenti popolari, atti di terrorismo e di vandalismo;
- spostamento del Dispositivo ad un Veicolo diverso da quello indicato dal Cliente nel Contratto da parte del Cliente;
- interruzione totale o parziale del Servizio dovuta anche solo ad una fra le Condizioni di operatività descritte dall’art. 4;
- guida da parte di conducente non autorizzato;
- mancato rispetto di quanto previsto dalle disposizioni in tema di obblighi del Cliente e Trasferimento del Dispositivo;
- a qualsiasi malfunzionamento della SIM e, nel caso essa sia di proprietà della Società, a malfunzionamento non addebitabile a quest’ultima;
- mancati adempimenti da parte del Cliente in materia di sicurezza, prevenzione incendi e antinfortunistica, ecc. e/o per un utilizzo del Servizio non conforme e/o in contrasto con le indicazioni riportate nel Modulo.
6.2. La Società non assume responsabilità per danni causati dalle Autorità che prestano l’assistenza e/o conseguenti ad ogni altra circostanza fortuita ed imprevedibile.
Il furto, la perdita di possesso o il danneggiamento del veicolo non potranno costituire motivo di risoluzione del Contratto a favore del Cliente e/o di terzi. La Società non potrà essere ritenuta responsabile per i danni alle merci trasportate o per il furto delle stesse. Il Cliente manleva e tiene indenne la Società da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese, ivi comprese le eventuali spese legali, che dovessero essere subite o sostenute dalla Società stessa quale conseguenza di qualsiasi inadempimento da parte del Cliente agli obblighi e garanzie previste in questo articolo e comunque connesse alle prescrizioni della Società contenute, in maniera non esaustiva, nell’offerta, nelle Condizioni e nel certificato di installazione e collaudo. Ciò anche in ipotesi di risarcimento danni pretesi da terzi a qualunque titolo.
Art. 7 Esclusioni
7.1. La Società si riserva di non intervenire nel caso di: (i) guerre, terremoti, fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali, fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo, radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche; (ii) scioperi, rivoluzioni, sommosse o movimenti popolari, atti di terrorismo e di vandalismo.
7.2. Resta inteso che non sono compresi nel Servizio gli interventi dipendenti da eventi provocati da: (i) gare automobilistiche, motociclistiche o motonautiche e relative prove e allenamenti; (ii) dolo del Cliente; (iii) abuso di alcolici o psicofarmaci nonché dall’uso non terapeutico di stupefacenti e di allucinogeni; (iv) tentativi di suicidio.
Art. 8 Canone del Servizio
Il canone del Servizio è indicato nell’offerta, nella parte “ECONOMICS” ed è comprensivo delle prestazioni del Servizio prescelto per la durata del Contratto. All’attivazione del Servizio possono essere applicati contributi attivazione e contributi spese di spedizione se indicati nell’offerta, che verranno addebitati al Cliente in maniera anticipata, contestualmente all’invio del materiale. Il canone viene fatturato al Cliente secondo le modalità indicate nell’offerta ed in ogni caso decorrerà a partire dal primo giorno del mese successivo alla consegna dei Dispositivi.
Art. 9 Durata e rinnovo
9.1 Il Contratto avrà la durata indicata nell’offerta e decorrerà a partire dal primo giorno del mese di attivazione del Servizio e si intende tacitamente rinnovato per successivi periodi annuali salvo comunicazione di disdetta inviata dal Cliente o dalla Società, almeno 60 (sessanta) giorni prima della scadenza contrattuale, a mezzo raccomandata A.R ovvero a mezzo PEC all’indirizzo greenexttechnologies@legalmail.it.
La comunicazione di disdetta dovrà contenere il dettaglio del singolo Veicolo e del relativo Servizio attivato sul medesimo
9.2 Il costo del contratto verrà annualmente adeguato secondo i dati lstat del costo medio annuo della vita (periodo annuale di riferimento 01.10. AA - 30.09. AA). In caso di aumento del costo medio della vita inferiore al 2%, si applicherà al contratto un aumento pari al 2%.
Art. 10 Modifica delle condizioni contrattuali e garanzie
10.1 La Società potrà modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni nonché le tariffe e le modalità riportate sulle Condizioni Generali e sull’offerta dandone preavviso al Cliente a mezzo comunicazione scritta. In tal caso, le nuove modifiche apportate entreranno in vigore a partire dalla data di ricezione da parte del Cliente della comunicazione di variazione suddetta o da altra data successiva specificata nella comunicazione; il Cliente si dichiara conscio ed accetta senza riserve che a partire da tale data le nuove condizioni saranno automaticamente applicate. In caso le modifiche nel loro complesso risultino peggiorative per il Cliente, questi avrà 30 (trenta) giorni di tempo dalla ricezione della comunicazione di modifica da parte della Società per recedere dal presente Contratto con effetto immediato senza alcun onere o obbligo aggiuntivo, fatti salvi gli impegni già assunti antecedentemente alla data di risoluzione del Contratto stesso.
10.2. Il recesso anticipato non escluderà il pagamento, da parte del Cliente, delle prestazioni del Servizio per il periodo in cui ne ha usufruito. Oltre tale termine, le modifiche si intenderanno accettate dal Cliente.
Le modifiche inerenti all’aggiunta di nuove funzioni o di caratteristiche tecniche del Dispositivo, restando invariato tutto il resto, non determineranno l’applicazione del comma precedente.
10.3 GREENEXT garantisce che i prodotti forniti corrispondono per qualità e tipo a quanto stabilito nel contratto e che, alla data di consegna degli stessi al Cliente, sono esenti da vizi che potrebbero renderli inidonei all'uso a cui sono espressamente destinati. Tutti i prodotti sono coperti da garanzia di buon funzionamento e dalla garanzia per vizi e/o difetti di progettazione e fabbricazione per un periodo di 12 mesi dalla data di consegna. Decorso tale termine la garanzia cessa anche nei casi in cui, per qualsiasi ragione, i prodotti non siano stati messi in funzione. In ogni caso la garanzia sussiste a condizione che i prodotti siano stati correttamente impiegati, nel rispetto della propria destinazione d'uso e non siano stati interessati da riparazioni, modifiche o alterazioni. In riferimento al prodotto “PARFID”, in caso di garanzia scaduta, il cliente si impegna a spedire a proprie spese l’oggetto malfunzionante al produttore “Sensor Id” sito in Via Don Mucciardi 5, Campochiaro (CB), CAP 86020” per l’avvio delle verifiche tecniche di laboratorio; in caso di mancata accettazione del preventivo di riparazione da parte del cliente, viene comunque addebitato l’intervento di testing e rispedizione.
Art. 11 Recesso Anticipato e Penale
Al Cliente è data facoltà, previo versamento di una penale alla Società, di recedere dal Contratto anticipatamente rispetto alla sua scadenza naturale, relativamente a tutti o solo ad alcuni dei Veicoli (rispettivamente, disdetta totale e disdetta parziale) indicati nel Modulo “Allegato al Modulo di abbonamento GREENEXT (Elenco Veicoli)” consegnato alla Società in fase di stipula del Contratto e sue successive integrazioni. La disdetta del Contratto deve essere comunicata alla Società tramite raccomandata A/R ovvero a mezzo PEC all’indirizzo greenexttechnologies@legalmail.it
In caso di recesso anticipato, il Cliente è tenuto a versare alla Società una penale, che s’intende dovuta per ciascun mezzo per il quale viene effettuato il recesso anticipato, pari all’importo da versare per ciascuna mensilità di Contratto mancante rispetto alla naturale scadenza dello stesso.
La Società si riserva in ogni caso di recedere unilateralmente dal Contratto entro 10 (dieci) giorni dalla sottoscrizione. In tal caso saranno rimborsati al Cliente il canone di abbonamento e le altre somme eventualmente già corrisposte.
Art. 12 Obblighi del Cliente
12.1 Il Cliente si impegna a:- installare il Dispositivo, se non diversamente concordato e previsto dalle presenti Condizioni, entro 60 (sessanta) giorni dalla data di sottoscrizione delle Condizioni Generali. In caso di mancato rispetto del predetto termine la Società avrà facoltà di richiedere, a titolo di penale, la somma di euro 100,00 (cento/00) oltre Iva per ogni ulteriore mese di ritardo. Nel caso in cui l’installazione non venga completata entro il termine di mesi 8 (otto) dalla sottoscrizione delle Condizioni Generali, la Società avrà facoltà di dichiarare risolto il Contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c.
- utilizzare il Dispositivo per le finalità cui è destinato ed a conservarlo nello stato d’uso;
- non intervenire direttamente o tramite terzi non abilitati sul Dispositivo né tanto meno sulla SIM dati alloggiata al suo interno;
- conservare copia dei certificati di installazione e collaudo;
- comunicare tempestivamente alla Società a mezzo PEC o tramite raccomandata A.R. la perdita di possesso del Dispositivo il danneggiamento dello stesso per qualsiasi causa dovuti;
12.2 In caso di malfunzionamento del Sistema, osservare le indicazioni fornite dalla Società e, nel caso, dare disponibilità entro 5 (cinque) giorni dalla notifica per ogni eventuale opportuna verifica da parte degli Operatori incaricati dalla Società; disinstallare dal Veicolo e restituire alla Società entro 15 (quindici) giorni successivi alla scadenza e/o disdetta del Contratto (salvo eventuali rinnovi) il Dispositivo e/o gli accessori opzionali nello stato in cui gli erano stati consegnati al momento dell’attivazione, salvo il normale deterioramento dovuto all’utilizzo. Il Cliente esplicitamente riconosce che i costi di tale operazione rimangono a proprio carico; pagare il Canone del Servizio, i contributi e le ulteriori somme previste nelle Condizioni. Il Cliente accetta l’impegno preso relativo alle modalità di pagamento previste dalle seguenti condizioni e acconsente, a fronte di ritardati pagamenti, l’emissione di interessi da parte di GREENEXT S.p.A. secondo quanto previsto dal Dlgs n.192 del 9 novembre 2012 e dal D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito con modificazioni dalla L. 24 marzo 2012, n. 27.
Art. 13 Alienazione del veicolo
In caso di alienazione a terzi del Veicolo dotato di Dispositivo, il Cliente si impegna a:
- qualora intenda trasferire il Dispositivo su altro Veicolo, operare con le modalità disciplinate nel successivo art. 14;
- qualora non intenda trasferire il Dispositivo su un nuovo veicolo, procedere alla disdetta totale o parziale del Contratto dandone comunicazione alla Società con le modalità disciplinate delle presenti Condizioni.
In alternativa, qualora il nuovo proprietario del Veicolo decidesse di mantenere il Dispositivo installato a bordo dovrà provvedere, contestualmente all’acquisto del Veicolo, alla sottoscrizione di una nuova offerta o con la Società diventando titolare delle obbligazioni ivi previste. In ogni caso, non è previsto il subentro automatico del nuovo proprietario nel Contratto a seguito di alienazione del Veicolo.
Art. 14 Trasferimento del Dispositivo
Il Cliente può trasferire il Dispositivo dal Veicolo originario ad altro Veicolo. In tal caso, il Cliente è tenuto a:
- comunicare alla Società con un minimo di 10 (dieci) giorni di anticipo rispetto alla data dell’installazione del Sistema sul nuovo Veicolo, i dati del nuovo Veicolo;
- provvedere alla disinstallazione ed alla successiva installazione del Dispositivo sul nuovo Veicolo esclusivamente a suo carico.
Art. 15 Modifica dati
La Società provvederà a modificare i dati anagrafici relativi al Cliente, i dati relativi al Veicolo e/o i dati relativi al Dispositivo ogni qualvolta si verifichino dei cambiamenti.
Art. 16 Sospensione del Servizio
16.1. In caso di utilizzo improprio, manomissioni o interventi sul Dispositivo e/o sulla SIM alloggiata al suo interno effettuati da parte del Cliente, ovvero da parte di terzi non autorizzati dalla Società, quest’ultima potrà sospendere in qualsiasi momento e senza preavviso l’erogazione del Servizio, qualora ciò produca danni o turbative alla stessa Società e/o a terzi o violi norme di legge o di regolamento salvi, in ogni caso, eventuali ulteriori rimedi di legge.
La Società ha altresì la facoltà di sospendere il Servizio dandone comunicazione al Cliente con lettera Raccomandata A.R. ovvero a mezzo PEC all’indirizzo che deve obbligatoriamente essere comunicato dal Cliente al momento della conclusione del contratto, oltre che nei casi previsti dal primo comma, in caso di mancato rispetto degli obblighi del Cliente e di ritardato o mancato pagamento in virtù di quanto previsto nelle Condizioni Generali.
16.2. Nei medesimi casi la Società si riserva di sospendere la visibilità dei mezzi mediante comunicazione scritta al cliente.
Art. 17 Penale per mancata o tardiva restituzione del Sistema o accessori
In caso di installazione da parte del Cliente e/o di soggetti comunque terzi rispetto a GREENEXT, il Cliente accetta e riconosce che qualsiasi danno causato dall’installazione e/o comunque utilizzo improprio del dispositivo rispetto alle indicazioni fornite nelle istruzioni di installazione e di attivazione e/o dalla manomissione dello stesso, comporterà l’obbligo del Cliente di corrispondere a GREENEXT l’importo di € 400,00, oltre IVA di legge. Stesso importo dovrà essere corrisposto dal Cliente in caso di mancata restituzione del dispositivo, anche se dovuta a furto o smarrimento. In caso di risoluzione del contratto, il Cliente dovrà restituire immediatamente, e comunque entro e non oltre il termine di 30 (trenta) giorno successivi alla risoluzione del contratto, i dispositivi di localizzazione forniti da GREENEXT senza necessità di alcuna specifica richiesta di restituzione da parte di GREENEXT. Nel caso in cui i dispositivi di localizzazione non fossero riconsegnati dal Cliente nel termine di 30 giorni successivi alla risoluzione del contratto, GREENEXT si riserva la facoltà di fatturare l’hardware (e, quindi, la facoltà di convertire unilateralmente il comodato in vendita) per un valore pari al 25% del prezzo di listino applicato alla data di efficacia della risoluzione, fermo restando che, in detta ipotesi, il Cliente diventerà proprietario dell’hardware. In caso di malfunzionamento, salvo quanto riportato al successivo punto, GREENEXT provvederà gratuitamente ad intervenire sul dispositivo o, ove ciò non fosse possibile, a procedere alla sostituzione del dispositivo o di eventuali accessori difettosi. Restano non riconducibili a GREENEXT, e comunque in ogni caso non imputabili a quest’ultima, restando ad esclusivo carico del Cliente, eventuali spese di intervento di officina che si dovessero rendere necessarie sui mezzi del Cliente.
Art. 18 Clausola risolutiva e diritto di recesso
18.1. La Società ha la facoltà di dichiarare risolto il Contratto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 Cod. Civile, mediante comunicazione scritta al Cliente con conseguente interruzione del Servizio, nei seguenti casi:
- inadempimento, da parte del Cliente, ad uno o più obblighi stabiliti dalle Condizioni Generali;
- impossibilità della prestazione per causa non imputabile alla Società, in particolare in caso di perdita e/o perimento del Veicolo;
- in caso di guida del Veicolo da parte di conducente non autorizzato o non abilitato alla guida;
- qualora risulti che il Dispositivo e/o la SIM siano stati usati per fini non previsti dal Contratto, manomessi dal Cliente o da terzi non autorizzati o il Servizio sia comunque reso a persona diversa dal Cliente in mancanza di autorizzazione della Società.
18.2 La Società, potrà recedere dal Contratto dandone comunicazione al Cliente con lettera Raccomandata A.R., qualora questi risulti civilmente incapace, sia soggetto ad una procedura di fallimento, di amministrazione controllata o altre procedure concorsuali o divenga in ogni caso insolvente, ai sensi del R.D. 267/1942 e/o del D. Lgs. 14/2019 e successive modificazioni ed integrazioni. Ciò, salvi ed impregiudicati i diritti della Società alla riscossione dei corrispettivi maturati in suo favore alla data della risoluzione o recesso ed al risarcimento dei danni.
In caso di applicazione della Clausola risolutiva o dell’esercizio del diritto di recesso da parte della Società, il Cliente è tenuto ad adempiere agli obblighi stabiliti all’Art. 17.
Art. 19 Cessione del Contratto e del Credito. Recupero del credito in caso di ritardato o mancato pagamento
La Società è autorizzata in via preventiva dal Cliente a cedere a terzi il Contratto e/o i crediti dallo stesso derivanti senza necessità di ulteriori formalità con il solo obbligo di comunicazione al Cliente. Il consenso del Cliente a tale operazione si intende espresso in via anticipata con la sottoscrizione del presente Contratto.
In caso di ritardo o di mancanza nel pagamento del canone, oltre a quanto stabilito dall’ 18 “delle presenti Condizioni, la Società, previa comunicazione al Cliente con lettera Raccomandata A.R. ovvero a mezzo PEC all’indirizzo che deve obbligatoriamente essere comunicato dal Cliente al momento della conclusione del contratto, ha facoltà di sospendere il servizio. La Società, in caso di ritardo nel pagamento del canone, alla somma dovuta dal Cliente a titolo di capitale applicherà i tassi legali previsti ex lege dal giorno successivo alla scadenza del pagamento al saldo maggiorati di 3 punti percentuale (3%). Il Cliente è informato con la sottoscrizione delle presenti Condizioni che tutte le spese relative ad azioni di recupero del credito saranno a lui addebitate.
Art. 20 Accordo Contrattuale ex art. 28 Regolamento (UE) 2016/679
Ciascuna delle parti dà e prende atto che, nel corso dell’esecuzione dei Servizi, potrebbero essere scambiate fra di esse informazioni, dati e/o notizie che sono oggetto di tutela ai sensi del Regolamento UE 679/2016 recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti in riferimento al trattamento e alla protezione dei dati personali.
La Società potrebbe essere soggetta per obblighi di legge, interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri a dover comunicare a terzi (per esempio pubblica autorità, autorità giurisdizionali) i dati personali del Cliente.
Per l’effetto, le parti si impegnano a rispettare ogni e tutti gli obblighi previsti dal suddetto Regolamento UE 679/2016 nell’esecuzione del presente Contratto, assumendosene in proprio ogni connessa responsabilità.
Il Fornitore:
20.1 deve trattare i dati personali, secondo le istruzioni del Cliente e nei limiti dell’esecuzione delle prestazioni contrattuali e per le sole finalità contrattuali. Nel caso in cui ritenga che un’istruzione costituisca una violazione del Regolamento UE 679/2019 o delle altre disposizioni di legge relative deve trattare i dati personali, secondo le istruzioni del Cliente e nei limiti dell’esecuzione delle prestazioni contrattuali e per le sole finalità contrattuali. Nel caso in cui ritenga che un’istruzione costituisca una violazione del Regolamento UE sulla protezione dei dati o delle altre disposizioni di legge relative alla protezione dei dati personali, dovrà informare immediatamente per iscritto il Cliente;
20.2 deve garantire la riservatezza dei dati personali trattati nell’ambito del presente Contratto e verificare che le persone autorizzate al trattamento ricevano la formazione necessaria in materia di protezione dei dati personali;
20.3 tenuto conto della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, deve mettere in atto misure tecniche ed organizzative ideone a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio ed il rispetto degli obblighi di cui all’art. 32 del Regolamento UE 679/2019;
20.4 deve mettere a disposizione del Cliente tutte le informazioni necessarie a dimostrare il rispetto degli obblighi di cui al Regolamento UE 679/2019;
20.5 deve informare tempestivamente ed in ogni caso senza ingiustificato ritardo dall’avvenuta conoscenza, il Cliente di ogni violazione di dati personali (c.d. data breach); tale notifica deve essere accompagnata da ogni documentazione utile, ai segni degli artt. 33 e 34 del Regolamento UE per permettere al Cliente, ove ritenuto necessario, di notificare questa violazione all’Autorità di Controllo per la protezione dei dati personali, entro il termine di 72 ore da quando il Cliente ne viene a conoscenza; nel caso in cui il Cliente debba fornire informazioni aggiuntive all’Autorità di Controllo, il fornitore supporterà il Cliente nella misura in cui le informazioni richieste e/o necessarie per l’Autorità di controllo siano esclusivamente in possesso del fornitore;
20.6 deve avvisare tempestivamente e senza ingiustificato ritardo il Cliente in caso di ispezioni, di richieste di informazioni e di documentazione da parte dell’Autorità di Controllo per la protezione dei dati personali;
20.7 deve assistere il Cliente nel caso di richieste formulate all’Autorità di controllo in merito trattamento dei dati personali effettuati in ragione del presente contratto;
20.8 non può trasferire dati personali verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale salvo che non abbia preventivamente ottenuto l’autorizzazione scritta da parte del Cliente;
20.9 deve trattare i dati personali per tutta la durata del Contratto e successivamente per adempiere ad eventuali obblighi legali di conservazione;
20.10 è autorizzato in via generale ad avvalersi di sub-fornitori per gestire attività di trattamento specifiche, a condizione che informi preventivamente o per iscritto il Cliente. I sub-fornitori devono rispettare uno specifico accordo ed obblighi analoghi a quelli richiesti dal Cliente al Fornitore iniziale. Spetta al Fornitore Iniziale assicurare che il sub-fornitore presenti garanzie sufficienti in termini di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse, per l’adozione di misure tecniche ed organizzative appropriate di modo che il trattamento risponda ai principi e alle esigenze del Regolamento UE 679/2019. In caso di mancato adempimento da parte del sub-fornitore degli obblighi in materia di protezione dei dati, il Fornitore Iniziale è interamente responsabile nei confronti del Cliente di tali inadempimenti. Il Cliente potrà in qualsiasi momento verificare le garanzie e le misure tecniche ed organizzative del sub-fornitore, tramite audit ed ispezioni anche avvalendosi di soggetti terzi;
20.11 accetta di mettere a disposizione del Cliente tutte le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi di cui al Regolamento UE 679/2019, oltre a contribuire e consentire al Cliente – anche tramite soggetti terzi dal medesimo autorizzati, dandogli piena collaborazione – verifiche ispettive circa accetta di mettere a disposizione del Cliente tutte le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi di cui al Regolamento UE, oltre a contribuire e consentire al Cliente - anche tramite soggetti terzi dal medesimo autorizzati, dandogli piena collaborazione - verifiche ispettive circa l’adeguatezza e l’efficacia delle misure di sicurezza adottate ed il pieno e scrupoloso rispetto delle norme in materia di trattamento dei dati personali.
Art. 21 Norme di rinvio
Per quanto non espressamente previsto dalle presenti Condizioni, il Cliente e la Società si atterranno alle disposizioni del Codice civile, delle Leggi e delle norme vigenti.
Art. 22 Tolleranza
L’eventuale tolleranza del Cliente e/o della Società su comportamenti dall’altra parte posti in essere in violazione delle disposizioni contenute nelle presenti Condizioni, non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate, né al diritto di esigere l’esatto adempimento di tutti i termini e di tutte le condizioni qui previste.
Art. 23 Ulteriori disposizioni
Le presenti Condizioni annullano e sostituiscono ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra il Cliente e la Società in ordine allo stesso oggetto.
Art. 24 Foro Competente
Per ogni controversia relativa al presente Contratto o comunque connessa con lo stesso, è competente in via esclusiva il Foro di Milano.
Art. 25 Comunicazioni
Ogni comunicazione inerente tra le Parti dovrà essere formulata tramite PEC.
Il Cliente dichiara espressamente di accettare e approvare ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 C.C. le clausole di cui agli articoli: art. 2 Oggetto del contratto e caratteristiche del Servizio; art. 6 Esonero della responsabilità; art. 7 Esclusioni; art. 8 Canone del Servizio; art. 9 Durata e rinnovo; art. 10 Modifica delle condizioni contrattuali e garanzie; art. 11 Recesso Anticipato e Penale; art. 12 Obblighi del Cliente; art. 16 Sospensione del Servizio; art. 17 Penale per mancata o tardiva restituzione del Sistema o accessori; art. 18 Clausola risolutiva e diritto di recesso; art. 19 Cessione del Contratto e del Credito. Recupero del credito in caso di ritardato o mancato pagamento; art. 24 Foro competente.